Quello che amo di più della Jesmonite, il materiale che uso per le creazioni Kookie, é il fatto di poter realizzare da zero un oggetto con le proprie mani.
Questo materiale, completamente atossico, è perfetto per creare dei sottobicchieri, ad esempio.
Io ne ho creati tanti: sottobicchieri singoli oppure in set. Utilizzando la Jesmonite è possibile miscelare polvere e liquido, aggiungere del colore e poi versare il composto in stampi appositi.
sul mercato ce ne sono di diversi tipi e io mi sono buttata perfino nel farne qualcuno. Magari un giorno vi
![Creare sottobicchieri Jesmonite](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0640/8572/1339/files/6E97ADAB-8E60-46C9-BA8A-775F40AFA03B_480x480.jpg?v=1676538838)
I sottobicchieri possono essere realizzati con tecnica terrazzo, oppure con un colore unico, o un mix di colori. L’importante è trattare con un prodotto specifico i prodotti sformati.
La Jesmonite si presta ad essere trattato con una vernice all’acqua, che poi rende il prodotto resistente all’acqua. La Jesmonite, infatti, essendo un po’ porosa, tende a bagnarsi e macchiarsi. Non si rovina la struttura, ma l’aspetto. Applicando quindi qualche strato di vernice è possibile rendere la superficie resistente alle gocce d’acqua, la classica condensa che compare sui bicchieri.
Sulla base dei sottobicchieri è poi consigliabile applicare uno stato di sughero o dei piedini, per un migliore appoggio.
Se vuoi puoi creare il tuo set di sottobicchieri personalizzato con il KIT fai da te, in cui trovi tutto il materiale necessario e le istruzioni passo-passo.
Silvia
Kookie.it